PER ISCRIVERSI AD OGNI EVENTO COMPILA IL FORM sottoindicato nel seguente modo:
CASELLA NOME: NOME E COGNOME
OGGETTO:PARTECIPAZIONE
MESSAGGIO: EVENTO GIORNO E ORA SE POSSIBILE LASCIATE UN INDIRIZZO E UN RECAPITO TELEFONICO
OGGETTO:PARTECIPAZIONE
MESSAGGIO: EVENTO GIORNO E ORA SE POSSIBILE LASCIATE UN INDIRIZZO E UN RECAPITO TELEFONICO
PER ULTRIORI INFORMAZIONI CONTATTARE: Segreteria EPICURO HUB Tel. 0523.523078
Mercoledì 2 maggio - Ore 20.45
Film : “Un medico, un uomo”. INTRODOTTO DA MAURIZIO BOTTI ED ENZO LATRONICO
Sabato 5 maggio - Ore 10.00
La Medicina di Hildegarda di Bingen - MARCO SARANDREA
Sabato 5 maggio - Ore 15.00
“ANIMA E CORPO” Storia e Leggenda dell'Arte Medica a Piacenza, dal Medioevo all'età ducale - ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHISTORICA
Domenica 6 maggio - Ore 16.30
Quando la scienza incontra la carità. Dal quadro di Picasso un invito alla pratica medica illuminata - SUSANNA GUALAZZINI, GIOVANNI SMERIERI
Lunedì 7 maggio - Ore 18.00
“Dottore ascoltami, se capisco mi curo meglio”. Il dialogo terapeutico dalla medicina narrativa all’omeopatia - MAURIZIO BOTTI, MAURO MOLINAROLI
Mercoledì 9 maggio - Ore 21.00
La relazione paziente-medico, chiave di volta della cura - SOPHIE OTT
Giovedì 10 maggio - Ore 21.00
Tutto è energia - PIERGIORGIO SPAGGIARI
Venerdì 11 maggio - Ore 17.30
Storie di famiglia. Le costellazioni familiari di Hellinger - ALBERTA MANTOVANI
EVENTO RIMANDATO AD OTTOBRE 2018
Sabato 12 maggio - Ore 10.00 Tecnicismo e cura della persona nella dimensione ospedaliera - FABRIZIO MICHELI, GRUPPO DI AUTOMUTUOAIUTO
Sabato 12 maggio - Ore 16.00
Razionalità e umanità in medicina: un incontro possibile - PAOLO BELLAVITE MONS. GIUSEPPE
Film : “Un medico, un uomo”. INTRODOTTO DA MAURIZIO BOTTI ED ENZO LATRONICO
Sabato 5 maggio - Ore 10.00
La Medicina di Hildegarda di Bingen - MARCO SARANDREA
Sabato 5 maggio - Ore 15.00
“ANIMA E CORPO” Storia e Leggenda dell'Arte Medica a Piacenza, dal Medioevo all'età ducale - ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHISTORICA
Domenica 6 maggio - Ore 16.30
Quando la scienza incontra la carità. Dal quadro di Picasso un invito alla pratica medica illuminata - SUSANNA GUALAZZINI, GIOVANNI SMERIERI
Lunedì 7 maggio - Ore 18.00
“Dottore ascoltami, se capisco mi curo meglio”. Il dialogo terapeutico dalla medicina narrativa all’omeopatia - MAURIZIO BOTTI, MAURO MOLINAROLI
Mercoledì 9 maggio - Ore 21.00
La relazione paziente-medico, chiave di volta della cura - SOPHIE OTT
Giovedì 10 maggio - Ore 21.00
Tutto è energia - PIERGIORGIO SPAGGIARI
Venerdì 11 maggio - Ore 17.30
Storie di famiglia. Le costellazioni familiari di Hellinger - ALBERTA MANTOVANI
EVENTO RIMANDATO AD OTTOBRE 2018
Sabato 12 maggio - Ore 10.00 Tecnicismo e cura della persona nella dimensione ospedaliera - FABRIZIO MICHELI, GRUPPO DI AUTOMUTUOAIUTO
Sabato 12 maggio - Ore 16.00
Razionalità e umanità in medicina: un incontro possibile - PAOLO BELLAVITE MONS. GIUSEPPE